“I nodi alla fine vengono sempre al pettine: ora anche gli albergatori puntano il dito sull’elenco agli aventi diritto ai ristori (soldi arrivati da Roma!) licenziato da Regione Liguria. Tra gli “aventi diritto” infatti compaiono anche hotel fantasma, cioè chiusi da anni, mentre di contro chi è ancora in attività, e ha subito perdite, è rimasto al palo. Al netto delle soluzioni che mi auguro arrivino al più presto, emerge un dato di fatto: quelli che si sono sempre spacciati per fenomeni… sono tutt’altro che fenomeni! Eppure, sono gli stessi che quotidianamente criticano l’operato del Governo. Gli stessi che vorrebbero addirittura governare il Paese con giochetti in cui sono maestri da sempre. Gli stessi che si attaccano a qualsiasi distorsione della realtà pur di portare acqua al proprio mulino. E pazienza se strada facendo mentono. L’ultima in ordine di tempo, la panzana sui vaccini che non arriverebbero da Roma per colpa del Governo: con questa Giunta, non c’è limite alle fake news. Esilarante leggere che Regione Liguria avrebbe “prudenzialmente” messo da parte vaccini per i richiami. Diciamo invece la verità: la non brillante programmazione delle somministrazioni fa sì che Regione possa oggi ricalibrare le vaccinazioni secondo le dosi a disposizione, dopo l’annuncio della Pfizer. Diciamo che vi è andata bene? Provateci almeno una volta a dire la verità. Intanto, anziché sproloquiare servendo ai cittadini la solita propaganda trita, il Governatore ci dica quali azioni intende mettere in campo per dare celermente, ripeto celermente, i dovuti ristori ai tanti esercenti liguri rimasti fuori dall’elenco farlocco allegato alla delibera di dicembre”. Così, il capogruppo regionale Fabio Tosi.
Circa l'autore
Mario Guglielmi
Laureato in Lettere Moderne all'Università di Torino, da 18 anni collabora con il quotidiano "Il Secolo XIX". Redattore a "Radio Amicizia" e "Radio Riviera24" per 13 anni, in contemporanea ha sempre lavorato per quotidiani on line della provincia di Imperia: Sanremonews.it, Radioamicizia.it e Riviera24.it
VIDEO NOTIZIE
CONTATTACI
UItimi articoli
- Ospedaletti donna minaccia di tagliarsi le vene in strada soccorsa e trasportata in ospedale
- Screening nel ponente ancora poche le adesioni 193 a Ventimiglia 147 a Bordighera 4 persone positive
- La ferrovia Cuneo-Ventimiglia-Nizza trionfa nell’edizione 2020 de “I Luoghi del cuore” Fai
- Ventimiglia 5 risposte al bando di gara per la costruzione della nuova passerella
- Bollettino scuole di oggi
- Ventimiglia 213 tamponi per lo screening in piazza due persone trovate positive
- Ventimiglia 213 tamponi per lo screening in piazza due persone trovate positive
-
Dal Comitato per gli Immigrati: Clara, una di noi Donne indifese.
Uccisa perché le autorità giudiziarie a Genova non le hanno dato ascolto - CORONAVIRUS, PRESIDENTE TOTI: “A BREVE SECONDA PARTE PIANO VACCINALE DESTINATO A UNDER 65 E CATEGORIE PRIORITARIE. SU CALENDARIO VACCINI OVER 80 RIPROGRAMMEREMO DOSI ENTRO FINE MAGGIO”
- Pieve di Teco 995 mila euro per la messa in sicurezza del territorio