A Montecarlo venerdì 30 marzo vi sarà la giornata conclusiva del workshop dedicato al programma di composizione digitale IanniX, proposto con successo durante le ultime due edizioni e condotto da Thierry Coduys e Guillaume Jacquemin presso lo Yacht Club.
Alle 19 al Museo Oceanografico, il Printemps des Arts propone un’esperienza mistica: il “Quartetto n. 2” (1893) di Morton Feldman: cinque ore di musica da ascoltare totalmente o parzialmente, con la possibilità di pause culinarie o defezioni prima della conclusione.
Sabato sera (ore 20.30) all’Opera il concerto è dedicato a Charles Ives, pioniere della musica sperimentale. In programma “Three Quarter-Tone Pieces pour deux pianos” del 1924 in cui Ives accorda 2 pianoforti con uno scarto di un quarto di tono. Il risultato è sorprendente: si ha l’impressione di ascoltare una nuova armonia con melodie instabili.
La chiusura di questo lungo weekend domenica (ore 18.00) all’Opera è all’insegna di Mozart e dei suoi concerti per corno con una delle migliori formazioni britanniche, l’Orchestra of the Age of Enlightenment, con il solista Roger Montgomery (corno). Dirige Roger Norrington, specialista del repertorio classico.
Il prezzo medio dei biglietti è 26 euro con possibilità di riduzioni per chi acquista più concerti; biglietti ridotti a 8 euro per gruppi e di 10 euro per giovani fino ai 25 anni, entrata gratuita per i bambini fino ai 12 anni.
Modalità di prenotazione e di acquisto dei biglietti:
12 avenue d’Ostende MC 98000 Monaco, tel +377 97983290; info@printempsdesarts.mc; www.printempsdesarts.mc
VENERDÌ 30 marzo
Workshop IanniX di musica elettronica dal 26 al 30 marzo
9.30 – 12.30 / 13.30 – 17.00, YACHT CLUB, MONACO
19.00 – MUSÉE OCÉANOGRAPHIQUE, MONACO
Morton Feldman/Quartetto d’archi n.2
Quatuor Béla
SABATO 31 marzo
18.30 – THÉÂTRE PRINCESSE GRACE, MONACO
TAVOLA ROTONDA: L’economia e la musica
Relatori:
Sylvia Girel, professore abilitato a dirigere ricerche, sociologo (Aix Marseille Université, CNRS, LAMES, Aix-en-Provence)
Emmanuel Reibel, musicologo
Marc Monnet, conseiller artistique
Mediatore: David Christoffel, musicologo
20.30 – OPÉRA GARNIER, MONACO
La Sequenza de Berio
Luciano Berio/Sequenza IV
Julien Blanc, pianoforte
CHARLES IVES/Three Quarter-Tone Pieces pour deux pianos
Bertrand Chamayou, pianoforte
Tamara Stefanovich, pianoforte
CHARLES IVES/Sonata per pianoforte n. 2, “Concord, Mass., 1840-1860”
Bertrand Chamayou, pianoforte
DOMENICA 1 aprile
16.30 – THÉÂTRE PRINCESSE GRACE, MONACO
INCONTRO: La musica degli illuministi
Emmanuel Hondré, musicologo
18.00 – OPÉRA GARNIER, MONACO
La Sequenza de Berio
Luciano Berio/Sequenza V
David Bruchez-Lalli, trombone
WOLFGANG AMADEUS MOZART/Sinfonia n.33 in si bemolle, K.319
WOLFGANG AMADEUS MOZART/Concerto per corno n. 4 in mi bemolle maggiore, K. 495
WOLFGANG AMADEUS MOZART/Concerto per corno n. 1 in re maggiore, K. 412
WOLFGANG AMADEUS MOZART/Sinfonia n. 36 in do maggiore, « Linz », K.425
Orchestra of the Age of Enlightenment
Roger Norrington, direzione
Roger Montgomery, corno