E’ per domani sera 16 Dicembre 2017, alle ore 21 presso il Palazzo del Parco di Bordighera l’appuntamento con il teatro di Remo Ansalone. Una magistrale interpretazione della vita di un artista che ha segnato un’epoca, travolgendo in essa amori, sentimenti e illusioni.
Dopo il successo ottenuto in altri teatri della provincia, l’esilarante e profonda commedia dedicata all’artista andrà in scena anche a Bordighera, con un cast davvero interessante:
PABLO PER SEMPRE
Commedia, atto unico di Remo Ansaloni
PERSONAGGI E INTERPRETI
Arlecchino – Crina Popescu, residente a Bordighera
Max Jacob– Giuliano Pagani, residente a Bordighera.
Pablo Picasso – Remo Ansaloni, residente a Mentone.
Fernande Olivier – Marika da Costa, residente a Mentone
Guillaume Apollinaire – Alessandro Veronesi, residente a Bordighera
Gertrude Stein – Luisella Berrino, residente a Dolceacqua
Dora Maar – Caterina Barbini, residente a Beausoleil
Olga Koklova – Elena Dolcino, residente a Mentone
Paul Eluard – Paolo Parenti, residente a Monaco
Jean Cocteau – Jérome Fragnon, residente a Cannes
Françoise Gilot – Eliane Fragnon, residente a Cannes
Marie ThérèseWalter – Valerie Proux, Roquebrune-Cap-Martin
Jacqueline Roque – Elena Dolcino
Dona Maria – Barbara Bonavia – residente a Bordighera
Génèvieve Laporte – Caterina Barbini
I quindici attori che hanno contribuito in modo decisivo alla realizzazione di questo lavoro, sono italiani, francesi, monegaschi, una sorta di mini multinazionale a dimensione familiare. Pablo per sempre propone al pubblico quindici personaggi, realmente esistiti, in un arco temporale, che va dal primo ‘900, sino alla morte del pittore. “
Pablo per sempre, è lo specchio nella nostra ansia moderna di cambiamento, nel nostro continuo errare alla ricerca di una felicità perduta, nel nostro desiderio di un luogo che non c’è. Ci permette anche di consolarci con una certezza: l’amore, per quanto tempestoso come quello delle donne di Pablo, è l’inevitabile, dolce-amaro sale della vita.
Teatro Palazzo del Parco – Bordighera. Sabato 16 dicembre ore 21,00.
Biglietto: intero 10 € ; ridotto 8 €.