Non solo sfiziosi piatti, della tradizione o innovativi, che hanno soddisfatto (e continuano a soddisfare) i palati di raffinati gourmet facendosi, perdipiù, apprezzare in tutta Italia. L’Alberghiero Ruffini-Aicardi di Arma di Taggia propone deliziosi dolci e si cimenta, con successo, anche con la cioccolata. La riprova si è avuta alla recente Choco Fest di Imperia dove, in uno stand, studenti dell’Alberghiero hanno insegnato a tanti bambini a preparare la cioccolata, quella solida e che manda in visibilio grandi e piccini da quando è stata importata dall’America in Europa e, prima ancora, utilizzata dai Maya. Se l’ingrediente base della cioccolata è uno solo, ci sono poi tutte le varianti ricorrendo ad esempio al latte, aromi e altre componenti.
I ragazzi dell’Alberghiero hanno preso in consegna molti piccoli e li hanno guidati alla fusione e preparazione della cioccolata utilizzando varie formelle al momento della solidificazione. E hanno raccolto consensi e complimenti. Una soddisfazione per gli alunni, quindi per gli insegnanti accompagnatori e per il nuovo dirigente scolastico Giuseppe Monticone.
Ora, per l’Alberghiero, oltre alle consuete partecipazioni a concorsi in ogni parte d’Italia, ci sarà da organizzare una sorta di Campionato italiano per scuole alberghiere grazie al primo posto ottenuto nella manifestazione dell’anno scorso.
Arma di Taggia, l’Alberghiero Ruffini-Aicardi si cimenta, con successo, anche con la cioccolata
